“Molte persone misurano la propria felicità in termini di piacere fisico e di possedimenti materiali. Quanto sarebbero felici, se potessero raggiungere quello scopo che hanno fissato sulla linea dell'orizzonte! Se mancasse loro quel dono o quella condizione, si considererebbero miserabili. Se la felicità si misurasse così, io che non posso sentire o vedere avrei ogni buona ragione per sedere in un angolo con le mani giunte e piangere. Se fossi felice nonostante le mie privazioni, se la mia felicità fosse così profonda da sembrare quasi una fede o una filosofia di vita – se, in breve, fossi ottimista, la mia testimonianza del credo dell'ottimismo varrebbe la mia sordità.”

—  Helen Keller , libro Optimism

Optimism (1903)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Helen Keller photo
Helen Keller 59
scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880–1968

Citazioni simili

Anthony de Mello photo

“Molte persone non sono felici, perchè impongono condizioni alla propria felicità.”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Istruzioni di volo per aquile e polli

Roberto Benigni photo
Fernando Pessoa photo

“Ho tutte le condizioni per essere felice, tranne la felicità.”

2005, p. 35
L'educazione dello stoico

Iginio Ugo Tarchetti photo
Manlio Sgalambro photo

“Non c’è maggiore felicità che la felicità di non essere felici.”

Manlio Sgalambro (1924–2014) filosofo, scrittore e poeta italiano

libro Variazioni e capricci morali

Eraclito photo
Russell Brand photo

“Non puoi essere felice se non metti per prima la felicità delle altre persone.”

Russell Brand (1975) conduttore radiofonico, conduttore televisivo e attore britannico

Origine: Citato in City, 20 aprile 2011, pag. 1.

Theodor W. Adorno photo

“Forse non eravamo felici, ma stranamente consapevoli che saremmo stati felici nella memoria – ma molto più tardi – di quella stessa non felicità.”

Geno Pampaloni (1918–2001) giornalista e scrittore italiano

da I giorni in fuga, Garzanti 1994

Argomenti correlati