
“Non c'è opera veramente comica se non ha in sé qualcosa di tragico e viceversa.”
Origine: Citato in Wu Ming 1, La polizia contro Pasolini, Pasolini contro la polizia https://www.internazionale.it/reportage/wu-ming-1/2015/10/29/pasolini-polizia-anniversario-morte Internazionale.it, 29 ottobre 2017.
“Non c'è opera veramente comica se non ha in sé qualcosa di tragico e viceversa.”
Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.
Origine: Citati in Francesco Merlo, C’era una volta Beppe Grillo, la Rerpubblica, 1° maggio 2019, p. 30.
“Fortunati i tragici che hanno già tutta la storia pronta, noi comici dobbiamo inventare tutto!”
Origine: Da Poiesis, fr. 189 K.-A.
2009
Origine: Da una conferenza stampa del 9 ottobre 2009 (video disponibile su Corriere.it http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_09/berlusconi_quirinale_napolitano_collaborazione_48da983c-b49b-11de-939a-00144f02aabc.shtml); citato in Berluskalendar, Lulu.com, 2010, p. 5 https://books.google.it/books?id=iH5GAgAAQBAJ&pg=RA1-PA5. ISBN 1445263130
“Le cose comiche, le sciocchezze, sono sublimi.”
Origine: Dalla prima di Sedotta e abbandonata, 1964; audio disponibile in Sicilia terra di elezione - Algra Editore https://www.youtube.com/watch?v=fXiyI-83aGw, Youtube.com; citato in Il cinema siciliano di Pietro Germi oggi al De Felice http://www.leggimionline.it/2015/04/17/13756/ Leggimi.it, 17 aprile 2015.