Selections from the Prison Notebooks
“Non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione […] vorrei consolarti di questo dispiacere che ti ho dato: ma non potevo fare diversamente. La vita è così, molto dura, e i figli qualche volta devono dare dei grandi dolori alle loro mamme, se vogliono conservare il loro onore e la loro dignità di uomini.”
Origine: Dalla lettera alla madre, 10 maggio 1928, in La formazione dell'uomo: scritti di pedagogia, a cura di Giovanni Urbani, Editori Riuniti.
Argomenti
vita , piacere , uomini , cura , dato , dispiacere , disposta , editor , editore , editoria , formazione , grande , lettera , madre , maggio , onore , opinione , pedagogia , pedagogo , prigione , prigionia , scritta , uomo , dignità , fare , voluta , voltaAntonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937Citazioni simili
Origine: Squadra d'esplorazione, p. 285
commentando le dimissioni dall'Udc dell'On. Cosimo Mele trovato in una suite dell'hotel Flora in via Veneto a Roma in compagnia di una squillo finita poi in ospedale a causa del consumo di droghe e alcol
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Un'indennità contro le tentazioni http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070731/f5m5f.tif, Corriere della sera, 31 luglio 2007, p. 1.