Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.
“Dissuaso da Nehru dal compiere viaggi fuori dall'India per raccontare al mondo libero la sua storia, il Dalai Lama ha scritto un libro che illustrava vividamente le sue traversie e speranze. Egli dice: «Di fronte alla distruzione del mio popolo, mi dedico nell'esilio alla sola linea d'azione che mi è stata lasciata: ricordare al mondo per mezzo delle Nazioni Unite e di questo libro, quel che è accaduto e sta accadendo nel Tibet: e far piani per il futuro.»”
Lo scempio del Tibet
Citazioni simili
Dalai Lama
(1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989
Origine: Tibet, lunga marcia verso la libertà, p. 43-44
Indro Montanelli
(1909–2001) giornalista italiano
Origine: Citato in Cesare Medail, Il «Mein Kampf» torna nelle librerie italiane. Grazie a un editore cossuttiano, Corriere della Sera, 6 maggio 2000.