“Genova è proprio la patria degli ingegni rudi, nati per domare l'oceano e dominare le tempeste.
Per mare, per terra, quanti uomini avventurosi, quanta saggia audacia! […] Gente forte, piccola e dura, aspramente dotata di un ingegno d'acciaio, di una certa qual punta, tale da trapassare il ferro. Possono anche essere ignoranti; tuttavia essi trovano, inventano, per lo meno degli espedienti.”

p. 39

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Filippo Tommaso Marinetti photo

“[Su Antonio Aniante] Giovane commediografo novelliere futurista siciliano dotato di un forte ingegno originale.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

Origine: Citato in Aniante, il flop con Petrolini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/09/aniante-il-flop-con-petrolini.html, la Repubblica.it, 9 gennaio 2010.

Paolo Mantegazza photo

“Si può essere orgogliosi di essere galantuomini, non mai di essere uomini d'ingegno.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 91
Il bene ed il male

Plutarco photo
James Joyce photo

“Ritengo che i tre scrittori dell'Ottocento naturalmente dotati di maggior ingegno fossero d'Annunzio, Kipling, Tolstoi.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Origine: Citato in L'arte di Gabriele d'Annunzio, Atti del convegno internazionale di studio, Venezia-Gardone Riviera-Pescara, 7-13 ottobre 1963, a cura di Emilio Mariano, Mondadori, Milano, 1968, p. 169.

George R. R. Martin photo
Gesualdo Bufalino photo

“Chi abusa del proprio ingegno non merita misericordia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 94

Giovanni Boccaccio photo
Ernest Hemingway photo

“La vita degli uccelli è più dura della nostra. […] «Perché sono stati creati uccelli delicati e fini come queste rondini di mare se l'oceano può essere tanto crudele?»”

The birds have a harder life than we. [...] «Why did they make birds so delicate and fine as those sea swallows when the ocean can be so cruel?»
Il vecchio e il mare

Aristotele photo

“Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, p. 19.

Argomenti correlati