“Certamente il fascismo è una chiave di lettura fondamentale del libro, certamente l'adolescenza ne è l'altra, ma è come se dal connubio di queste due coincidenze "temporali" – l'età del fascismo e l'età dell'adolescenza – scaturisse una terza componente, o che sia la terza a far scattare il cortocircuito tragico delle altre due: una terza non completamente definibile ma la cui aura è infine quella di una nevrosi estrema, che in quanto estrema rende estreme le sue violenze "storiche". Essa ha origine su un terreno più lontano e più antico dell'epoca del romanzo e forse della stessa storia. Su un terreno di tragedia, e di mito, nell'angoscia del nato di donna di fronte alla donna, al sesso, al rapporto con la donna. (pp. 159-160)”

Strade maestre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arrigo Boito photo

“Giunto sul passo estremo | Della più estrema età”

Arrigo Boito (1842–1918) librettista italiano

Faust; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 177
Mefistofele

Marco Aurelio photo
Paulo Coelho photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Joël Dicker photo
Alphonse Karr photo

“L'amicizia di due donne comincia o finisce per essere un complotto contro una terza.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 42

“[Terza legge di Telesco] Ci sono due tipi di cerotti: quelli che non attaccano e quelli che non vengono più via.”

Arthur Bloch (1948) umorista e scrittore statunitense

Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 715, p. 93.

Argomenti correlati