“CHI CONTINUERÀ ROMA? IL PAPATO?
Nel suo fervore cieco per la religione del Cristo, la folla non distingue più il vero dal falso. Aspetta la fine del mondo e il Giudizio Universale, che le vengono annunziati a più riprese: per l'anno 202, per l'anno 1000. Confida nei disegni di Dio, si manifestino attraverso il ferro arroventato o l'acqua bollente. Accusa il papa Silvestro II, perché troppo dotto, d'intrattenere rapporti intimi col diavolo. Vede d'altronde il demonio dappertutto, brucia gli stregoni, ma sogna la pietra filosofale. Mescola agli insegnamenti della fede le reminiscenze pagane o le storie di fate. Adotta Merlino l'Incantatore. Crede, contro qualsiasi apparenza di verità, che S. Maria Maddalena sia morta in Provenza, o che S. Giacomo sia sepolto in un campo designato da una stella – Campus stellae”

a Compostella. I miracoli non la sorprendono, è l'assenza di miracoli che la stupisce. Il cristianesimo le ha dato veramente un'anima. (Capitolo V – Il millennio cristiano, p. 112)
La storia del mondo in 300 minuti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mircea Eliade photo
Paolo Villaggio photo

“Ho detto che il papa [Giovanni Paolo II] non crede in dio? Lo penso davvero. Su, avanti. Il papa è una persona troppo intelligente per crederci.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

Giuseppe Garibaldi photo

“Io sono cristiano, sono un buon cristiano, e parlo a dei buoni cristiani; io amo e venero la religione di Cristo, perché Gesù Cristo è venuto al mondo per sottrarre l'umanità alla servitù, che non è lo scopo per cui Dio l'ha creata. Ma il papa, il quale vuole che gli uomini siano schiavi, e chiede ai potenti della terra ceppi e catene per gli Italiani, il papa-re misconosce Cristo; misconosce la sua propria religione.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Revue de deux mondes dal 15 marzo al 1 maggio 1861; citato in Maxime Du Camp, La spedizione delle due Sicilie, Cappelli, Bologna, 1963 (ed. originale Bourdilliat, Parigi, 1861), pp. 374-375.

Noyz Narcos photo

“Se il 2012 era l'anno della fine aspetto | l'alba sopra i grattacieli, guardo come va a finire.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Strategia del Terrore
Monster

Papa Stefano V photo

“I santi canoni poi non approvano che venga estorta con la prova del ferro incandescente o dell'acqua bollente una confessione da chiunque.”

Papa Stefano V 110° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

lettera Consuluisti de infantibus, 670

Papa Francesco photo

“Quando non si confessa Gesù Cristo, si confessa la mondanità del diavolo, la mondanità del demonio.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013

Margherita Hack photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati