cioè non leda questo diritto degli altri
Origine: Da Sopra il detto comune: questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica, Ueber den Gemeinspruch: das mag in der Theorie richtug sein, taugt aber nicht für die Praxis, 1793; in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, p. 255.
“L'unica libertà che merita questo nome è quella di perseguire a modo nostro il nostro bene, sempre che non cerchiamo di privare gli altri del loro, o di intralciare i loro sforzi per raggiungerlo. Se gli uomini lasciano che ognuno viva come a lui sembra meglio, hanno da guadagnare molto di più che se costringono ogni individuo a vivere come sembra meglio agli altri.”
—
John Stuart Mill
,
libro
Saggio sulla libertà
Saggio sulla libertà
Citazioni simili
Immanuel Kant
(1724–1804) filosofo tedesco
Charles de Foucauld
(1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg
Opere Spirituali
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
(1770–1831) filosofo tedesco
Jeder will und meint besser zu sein als diese seine Welt. Wer besser ist, drückt nur diese seine Welt besser aus als andere.
Origine: Da Aforismi jenensi, n. 52.
Maurice Sendak
(1928–2012) scrittore e illustratore statunitense
George R. R. Martin
(1948) autore di fantascienza statunitense
Illyrio Mopatis
2016, p. 44
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi