Origine: I mille giorni di John Kennedy, p. 31
“Mio padre ci amava teneramente, profondamente. Eravamo undici figli; nutrivamo per lui un amore pieno di ammirazione, ma poiché ci sembrava potente e temibile, nutrivamo nei suoi confronti anche una sorta di timore reverenziale. Io non tardai a capire che sotto il suo aspetto di rude cavaliere nascondeva un'infinita bontà. Lo hanno riconosciuto anche i suoi avversari: fu uno di quegli uomini provvidenziali che appaiono nel corso dei secoli per impedire che la patria sprofondi nel nulla ed è stato il suo carattere integro, impetuoso, che gli permise di superare durante il suo regno le peggiori difficoltà, ma fu anche la causa della sua partenza.
Non aveva nulla del monarca orientale e i suoi compiti imperiali rappresentavano per lui un vero servizio militare. Dormiva per terra, su un semplice materasso, si alzava alle cinque del mattino, consumava nel corso della giornata due soli pasti frugalissimi e per il resto del tempo lavorava.”
Origine: Risposta alla storia, pp. 36-37
Argomenti
corso , materasso , monarca , rude , ammirazione , cavaliere , timore , militare , giornata , avversario , regno , sorta , patria , servizio , compito , potente , peggiore , pieno , mattino , confronto , carattere , causa , infinito , secolo , resto , padre , semplice , aspetto , terra-terra , terra , vero , uomini , tempo , stato , due-giorni , amore , permis , difficoltà , nullaMohammad Reza Pahlavi 97
1919–1980Citazioni simili
Arthur Schlesinger Jr.
(1917–2007) storico e saggista statunitense
Frances Yates
(1899–1981) storica, insegnante e saggista britannica
Origine: L'arte della memoria, p. 121
Voltaire
(1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
1966, p. 260
Dizionario filosofico
“Solo per quegli uomini che non sanno produrre nulla, non esiste nulla.”
Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…