“A volte viene il pensiero che convenga fare di più lo "scemo". La mia storia è l'esempio del fatto che se nel grande calcio arriva una persona normale che dice ciò che pensa, può succedere il finimondo! Ho fatto la trafila delle categorie inferiori, non ho rubato nulla di ciò che ho avuto, ho lavorato duro eppure a molti sembrava che venissi da Marte… Da un lato agli occhi di alcuni tutto ciò mi ha valorizzato, d'altro canto sono restato mio malgrado un po' ostaggio del "personaggio Cosmi" che i media avevano creato.”

—  Serse Cosmi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Serse Cosmi photo
Serse Cosmi 26
allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1958

Citazioni simili

Jacques Maritain photo

“Nulla è perduto di ciò che è stato fatto, tutto è canto e poesia.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

da Le cose del cielo. Riflessioni sulla vita eterna

William Somerset Maugham photo

“La persona irata sempre pensa a cosa vuole fare, ma non a ciò che realmente può fare!”
Semper plus iratus sese posse, quam possit, putat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sempre l'irato crede di poter molto più di quanto può.
Sententiae

Jennifer Morrison photo
Khalil Gibran photo
Francesco Bacone photo
Anna Stepanovna Politkovskaja photo

“Certe volte, le persone pagano con la vita il fatto di dire ad alta voce ciò che pensano. Infatti, una persona può perfino essere uccisa semplicemente per avermi dato una informazione. Non sono la sola ad essere in pericolo e ho esempi che lo possono provare.”

Anna Stepanovna Politkovskaja (1958–2006) giornalista russa

Origine: Da Trois journalistes tués le jour de l'inaguration à Bayeux du Mémorial des reporters, Reporters Sans Frontières, 7 ottobre 2006.

Henry De Montherlant photo

“Dopo [il faraone] Sesostri, nulla di ciò che è importante ha fatto un passo. Tutto ciò che non è importante ha fatto passi giganteschi.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Citato in Stenio Solinas, L'illusione peggiore? Pensare di vivere senza avere illusioni http://www.ilgiornale.it/news/cultura/lillusione-peggiore-pensare-vivere-senza-avere-illusioni-978798.html, il Giornale.it, 28 dicembre 2013.

Ben Okri photo

Argomenti correlati