“Se lo diventassi [governatore della Banca Centrale Europea], non ci sarebbe una Banca Centrale Europea che non è responsabile di fronte a nessuno, men che meno ai parlamenti nazionali. Lo scopo di quel tipo di Europa con una banca centrale non è la democrazia, togliendo i poteri a ogni singolo parlamento e avendo una moneta unica, una politica monetaria e tassi d'interesse che ci tolgono ogni potere politico. Come ha detto l'onorevole Friend nel suo primo discorso dopo la proposta di una moneta unica, una moneta unica riguarda la politica dell'Europa; fa parte di un'Europa federale che entra dal retro.”

Origine: Da un discorso in una camera del Parlamento inglese. Video sottotitolato in italiano disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=f-MzSTTcd7U. [data?]

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Margaret Thatcher photo
Margaret Thatcher 128
primo ministro del Regno Unito 1925–2013

Citazioni simili

James Tobin photo
James Tobin photo
Piergiorgio Odifreddi photo

“Gli italiani sognano che la BCE renderà la loro vita più facile di quanto faccia ora la Bundesbank… [ma] è certo che la nuova banca centrale si proporrà fin dall'inizio come continuazione diretta della banca centrale tedesca.”

Rudi Dornbusch (1942–2002) economista tedesco

Origine: Da Euro Fantasies, Foreign Affairs, vol. 75, n. 5, settembre/ottobre 1996 – Pag. 121: Italians dream that the Ecb will make their life easier than the Bundesbank does now... The new central bank is certain to establish itself at the outset as a direct continuation of the German central bank.

Noam Chomsky photo
Franco Modigliani photo
Silvio Berlusconi photo

“Certamente si deve pensare a rispolverare la possibilità di costruire in ogni paese [Europeo] centrali nucleari.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

dalla conferenza stampa all'ambasciata italiana negli Stati Uniti; citato in la Repubblica, 31 ottobre 2005

Milton Friedman photo
Radosław Sikorski photo

“I partiti populisti sono una minaccia, perché vogliono utilizzare le istituzioni europee e i soldi del Parlamento europeo per conseguire la distruzione dell’Europa quale essa è oggi, cioè distruggere l’Europa quale luogo dell’esistenza politica e vita politica comune.”

Radosław Sikorski (1963) politico e giornalista polacco

Origine: Dall'intervista riilasciata a Andrea Tarquini (con la collaborazione di Jan Gebert), Polonia, Sikorski: "Putin e gli euroscettici una minaccia per l'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2014/05/24/news/polonia_sikorski_putin_e_gli_euroscettici_una_minaccia_per_l_europa-87027834/, la Repubblica.it, 24 maggio 2014.

Argomenti correlati