“Credo che ogni essere umano con un cervello fisicamente normale possa imparare molto e possa essere sorprendentemente intellettuale. Credo che ciò di cui abbiamo tremendamente bisogno sia l'approvazione sociale dell'apprendimento ed un diffuso riconoscimento sociale verso l'apprendimento. Possiamo tutti esser membri dell'élite intellettuale e poi, e solo allora, una frase come "il diritto dell'America di sapere" e, in effetti, un qualsiasi concetto vero di democrazia, potrà avere un qualche significato.”

—  Isaac Asimov

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Agosto 2022. Storia
Isaac Asimov photo
Isaac Asimov 33
biochimico e scrittore statunitense 1920–1992

Citazioni simili

Keanu Reeves photo
Indíra Gándhí photo
Andy Warhol photo

“Deve essere interessante avere un sesso diverso, ma credo che possa essere eccitante anche tenersi quello che si ha.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Flannery O'Connor photo

“Imparare a guardare, infatti, è la base per l'apprendimento di qualsiasi arte, tranne la musica.”

Flannery O'Connor (1925–1964) scrittrice statunitense

Il volto incompiuto

Isaac Newton photo

“Non credo che ciò [l'universo] si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un essere intelligente.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

da una lettera a Richard Bentley, 10 dicembre 1692
Origine: Citato in Andrea Bacci e Carmen Tunno, L'umanità del tempo, Armando Editore, 2010, p. 37.

Jean Paul Sartre photo

“[Che Guevara] Non era solo un intellettuale, era l'essere umano più completo del nostro tempo.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Citato in Paco Ignacio Taibo II, Senza perdere la tenerezza. Vita e morte di Ernesto Che Guevara, traduzione di Gloria Cecchini, Gina Maneri e Sandro Ossola, il Saggiatore, Milano, 2012, p. 406 http://books.google.it/books?id=ST8rUcRpifYC&pg=PA406. ISBN 978-88-428-1781-9

Lorella Cuccarini photo
Michael Schumacher photo

Argomenti correlati