“Se tu lo speri, spera ora, se tu lo speri, spera ad alta voce.”
“Su questa cosa che il Rimediotti continuasse a leggere il giornale a voce alta, dopo l'intervento alla carotide che aveva rischiato di togliere per sempre la voce alla cariatide, c'erano state al BarLume alcune divisioni. Il dottore m'ha detto che devo tenermi in esercizio e leggere a voce alta, aveva asserito il Rimediotti. Si vede che spera che tu stianti prima, aveva eccepito Ampelio. Sei lì una volta ogni trenta secondi, vede più te della su' scrivania e pover'omo non ne pòle più. Ho capito che siamo anziani e ci vòle un hobby, ma potevi mettetti a colleziona' quarcos'artro invece de' ticket.”
Origine: Racconti, In crociera col Cinghiale, p. 104
Citazioni simili
Tom DeLonge
(1975) cantante e chitarrista statunitense
“Penso come voglio, come posso… ad alta voce.”
Louis-ferdinand Céline
(1894–1961) scrittore, saggista e medico francese
da Bagattelle per un massacro
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Art Blakey
(1919–1990) batterista statunitense
Jorge Luis Borges
(1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino
Nove saggi danteschi