“Sono invecchiati in un altro modo. Vivono in mezzo alle cose ereditate, ai regali, ed ogni mobile per loro è un ricordo. Pendole, medaglie, ritratti, conchiglie, fermacarte, paraventi, scialli. Hanno armadi pieni di bottiglie, di stoffe, di vecchi vestiti, di giornali, hanno conservato tutto. Il passato è un lusso da proprietari.
Ed io dove potrei conservare il mio? Non ci si può mettere il passato in tasca; bisogna avere una casa per sistemarvelo. lo non possiedo che il mio corpo; un uomo completamente solo, col suo corpo soltanto, non può fermare i ricordi, gli passano attraverso. Non dovrei lagnarmi: il mio solo desiderio è stato d'esser libero.”
2003, p. 85
La nausea
Argomenti
arte , armadio , avere , bisogno , bottiglia , completamento , conchiglia , corpo , desiderio , essere , giornale , lusso , medaglia , mezzo , mobile , mobilio , modo , paravento , passato , pendolo , proprietario , regalia , regalo , ricordo , ritratto , stato , stoffa , tasca , uomo , vestito , casa , libero , altroJean Paul Sartre 94
filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario franc… 1905–1980Citazioni simili

Origine: Da L'Espresso, n. 25, 2004.

citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi

“Nei ricordi non appare il nostro passato ma un altro nostro presente che ignoriamo.”
Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III