1149
Principi di Pastorale
“Tutte le chiese, tutte le comunità religiose mancano del contrassegno più importante della […] Verità. Essendo fondate su una fede rivelata ed essendo perciò legate ad una serie di specifici eventi storici, sono prive di validità universale. È sostanzialmente inutile ricercare tra le varie tradizioni religiose quale sia la religione vera: quel che importa è agire bene. Compiere il Bene, la Virtù, per amore del Bene stesso relativizza non tanto la verità bensì l'esistenza delle singole comunità religiose, le quali si presentano ormai più come un ostacolo che come una via al conseguimento dell'unica religione morale, la sola davvero uguale per tutti.”
Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.
Argomenti
amore , verità , fede , religione , bene , chiesa , conseguimento , contrassegno , esistenza , evento , importo , morale , ostacolo , serie , singolo , solaio , specifico , stesso , storico , tradizione , via , validità , comunità , virtù , religioso , legato , tanto , importanteImmanuel Kant 63
filosofo tedesco 1724–1804Citazioni simili
1154, p, 333
Principi di Pastorale
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 528
La bellezza della creazione per una nuova apologetica
“La vera religione è, per un Sufi, il mare della verità, e tutte le diverse fedi sono le sue onde.”
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 121.