“La religione può dunque venir paragonata ad uno che prende per mano un cieco e lo guida dove questi non può vedere, nel qual caso l'essenziale è che il cieco raggiunga la propria meta, e non ch'egli veda ogni cosa. […] Questo è infatti l'aspetto più brillante della religione. Se essa è una frode, non si può negare che non sia una pia fraus. E in tal caso i sacerdoti sono uno strano quid medium tra i ciurmatori e i moralisti.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Johann Gottlieb Fichte photo

“L'umanità respinge il cieco caso e il potere del destino. Essa ha in mano il proprio destino.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

citato in Roger Garaudy, Karl Marx

Giovanni Morelli photo
Robert Musil photo
Daniel Dennett photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Plotino photo
Gesù photo

“Quando un cieco guida un altro cieco, tutti e due cadranno in un fosso!”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

15, 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Fëdor Dostoevskij photo

Argomenti correlati