“Ero sempre imbarazzato dalle parole sacro, glorioso e sacrificio e dall'espressione invano. Le avevamo udite a volte ritti nella pioggia quasi fuori dalla portata della voce, in modo che solo le parole urlate giungevano, e le avevamo lette su proclami che venivano spiaccicati su altri proclami, da un pezzo ormai, e non avevo visto niente di sacro, e le cose gloriose non avevano gloria e i sacrifici erano come i macelli a Chicago se con la carne non si faceva altro che seppellirla. […] Parole astratte come gloria, onore, coraggio o dedizione erano oscene accanto ai nomi concreti dei villaggi, ai numeri delle strade, ai nomi dei fiumi, ai numeri dei reggimenti e alle date.”

Origine: Addio alle armi, pp. 175-176

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernest Hemingway photo
Ernest Hemingway 144
scrittore e giornalista statunitense 1899–1961

Citazioni simili

Georges Bataille photo

“Il sacrificio non è altro, nel senso etimologico della parola, che la produzione di cose sacre.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

Origine: Da Critica dell'occhio.

Salvador Allende photo
Roberto Vecchioni photo

“Fare sacrifici è un'ottima parola chiave.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano
Arthur Conan Doyle photo

“Il ripudio delle nostre stesse parole è il più grande sacrificio che ci viene richiesto dalla verità.”

Arthur Conan Doyle (1859–1930) poeta, scrittore, medico

Origine: Da Il parassita, in Tutti i racconti fantastici e dell'orrore.

Sigmund Freud photo
Paul Verlaine photo
Teresa di Lisieux photo
Luca Doninelli photo

Argomenti correlati