“L'avvilimento della patria ha così sconvolto il suo cuore che s'appiglia con foga ai principî che giudica più atti per ridare a quella la libertà e la indipendenza. Ho fatto tutti gli sforzi per richiamarla a sentimenti più ragionevoli. Mi è stato facile mostrarle la vanità e il nessun fondamento delle teorie che l'avevano sedotta. La ragione è onnipotente quando ha per ausiliario l'amore.”
dal diario, settembre 1835
Argomenti
amore , appiglio , ausiliario , avvilimento , cuore , diario , fatto , foga , fondamento , giudice , indipendenza , liberto , onnipotente , patria , principe , principio , ragione , sedotto , sentimento , settembre , sforzo , stato , teoriaCamillo Benso Cavour 27
politico e patriota italiano 1810–1861Citazioni simili

“Quando si è onnipotenti, ubiqui, onniscienti è facile montarsi la testa.”
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 246

1951-, vol. 11, t. 1, p. 62; citato in Losurdo 2005, p. 123

1976, p. 334
I legami pericolosi

cap. XIV, Chi debba amare di più i libri, p. 159
Philobiblon