“[…] Perlomeno lei ha resistito al male. Non è diventato malvagio insieme con gli altri. Lei ed io e i molti che sono qui in questa casa e molti, moltissimi in altre case simili e le decine di migliaia nei campi di concentramento continuano a resistere ancora oggi, domani…
– Sì. e poi ci ammazzeranno, e a cosa sarà servita la nostra resistenza?
– A noi sarà servita molto perché sentiremo di esserci comportati fino alla fine in modo decente. E più ancora sarà servita al popolo che sarà salvato per amore dei giusti, come sta scritto nella Bibbia. Vede, Quangel, sarebbe stato naturalmente mille volte meglio se avessimo avuto un uomo che ci avesse detto: dovete agire così e così, questo o quello è il nostro piano. Ma se ci fosse stato un uomo simile in Germania, non avremmo mai avuto un 1933. Così abbiamo dovuto agire ognuno per conto suo, e siamo stati presi uno per uno, e ognuno di noi morrà solo. Ma non per questo siamo soli. Quangel, non per questo moriamo inutilmente. A questo mondo nulla accade inutilmente, e poiché combattiamo per la giustizia contro la forza bruta, saremo noi i vincitori alla fine.”
Origine: Ognuno muore solo, p. 577
Argomenti
vita , amore , giustizia , mondo , ancora , concentramento , conto , cosa , decina , detto , domani , fine , forza , germano , giusto , insieme , male , malvagio , meglio , migliaio , mille , modo , oggi , piano , popolo , resistenza , scritta , simile , stato , uomo , vincitore , casa , volte , nullaHans Fallada 17
scrittore tedesco 1893–1947Citazioni simili

“Siamo nel mondo delle mutandine servite insieme alla mortadella-”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 13 marzo 1996

“Serviti delle cose necessarie alla vita.”
Origine: Citato in Platone, Protagora.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.