Origine: Da una lettera da Firenze del 29 ottobre 1822.
“Tutto ciò che vive reca da gran tempo | una sigla particolare. | Se non fossi poeta | sarei senza dubbio un ladro e un mascalzone. | Fragile, di aspetto gentile, | il più scatenato dei monelli, | arrivavo a casa spesso, troppo spesso davvero, | col viso sanguinante; | e a mia madre allarmata | sussurravo tra le labbra vermiglie: | "Cosa da niente. Ho inciampato in un sasso, | domani certo sarò guarito". | Adesso che è scomparso | il furibondo ardore di quei giorni | altre forze irrequiete, insolenti, | si riversano nella mia poesia… | come allora, pieno di audacia e di orgoglio, | mi tiro dietro qualcosa di nuovo a ogni passo. | E se da ragazzo non mi spaccavano che il volto, | tutta la mia anima oggi è nel sangue. | E più non parlo alla madre | ma a una plebaglia sghignazzante e ostile: | "Cosa da niente. Ho inciampato in un sasso, | domani certo sarò guarito.”
da Tutto ciò che vive reca da gran tempo
Russia e altre poesie
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , alloro , ardore , aspetto , audace , audacia , cosa , domani , dubbio , furibondo , giorno , irrequieto , labbro , ladro , madre , mascalzone , monello , nuovo , oggi , orgoglio , particolare , passo , pieno , poesia , poeta , ragazzo , sangue , sasso , scatenato , scomparsa , sigla , tempo , tiro , viso , volto , casa , animaSergej Aleksandrovič Esenin 65
poeta russo 1895–1925Citazioni simili
Arthur Schopenhauer
(1788–1860) filosofo e aforista tedesco
Ambrose Bierce
(1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
1988, p. 32
Dizionario del diavolo
Anthony Kiedis
(1962) cantante statunitense
Origine: Da un'intervista rilasciata a TV4Play; citato in Kiedis: «l'America parzialmente responsabile di ciò che accadde l'11 settembre» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lusa-parzialmente-responsabili-di-cio-che-accadde-l11-settembre.html, Venicequeen.it, 11 settembre 2016.