da Vite, n. 8
Per sempre
Origine: Testo di Francesco Guccini.
“Koškarëv è un fenomeno sollazzevole. Vien buono perché in lui si rispecchiano, in caricatura. e in modo piú evidente, le scioccherie di tutti i nostri cervellini: di quei cervellini, sapete, che senza aver prima conosciuto casa propria, vanno a raccogliere le assurdità in casa d'altri. Ecco i bei tipi di proprietari che son venuti di moda ora: hanno impiantato uffici, e manifatture, e scuole, e commissioni, e sa il diavolo cosa non hanno impiantato! Ecco come son fatti, questi cervellini!”
III; 1977, p. 311
Le anime morte, Parte seconda
Argomenti
buono , caricatura , commissione , cosa , diavolo , fenomeno , manifattura , modo , proprietario , ufficio , scuola , casa , venuta , ora , prima , moda , proprio , assurditàNikolaj Vasiljevič Gogol 69
scrittore e drammaturgo ucraino 1809–1852Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Andrea Emmanuele Cappelli, «I miei libri nascono da dolore e solitudine» http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11837061/Antonio-Moresco---I-miei.html, Libero Quotidiano.it, 11 ottobre 2015.
da Il ragazzo della via Gluck, n. 1
Il ragazzo della via Gluck
“Alcuni son fatti come il vasellame nuovo, che s'impregna del primo odore, buono o cattivo che sia.”
da Non lasciarsi dominare dalla prima impressione, p. 136
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Ecco un motto buono per ciclisti della mia generazione: prima o poi, beccano tutti.”
La corsa segreta
Capitolo 10, p. 73
Sof'ja Petrovna