“E se la terra volesse la guerra? Come si spiega il fatto che Ares sia anche un antico dio dell'agricoltura? E che a Marte sia assegnato un suo appezzamento, in campagna, fuori le mura della città? A chi si sforza di comprendere la furia della guerra di secessione americana, e anche la composta, paziente sopportazione di quella guerra, che andò avanti per quattro anni, arrivando a toccare la Florida e il Nuovo Messico (oltre diecimila distinti scontri armati in cui rimasero uccisi oltre seicentomila uomini e ragazzi), le motivazioni di solito elencate non paiono all'altezza di tanta carneficina.”

Un terribile amore per la guerra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
James Hillman photo
James Hillman 16
psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926–2011

Citazioni simili

John Sedgwick photo

“Source: Ultime parole famose prima di essere ucciso dal fuoco nemico nella battaglia di Spotsylvania durante la guerra di secessione americana.”

John Sedgwick (1813–1864) insegnante e generale statunitense

[Ultime parole] Non potrebbero colpire nemmeno un elefante a questa distanza.
They couldn't hit an elephant at this distance.
Origine: Citato in Robert Denney, The Civil War, 1992; citato in Elizabeth M. Knowles, The Oxford Dictionary of Quotations, Oxford University Press, 1999, p. 457 http://books.google.it/books?id=o6rFno1ffQoC&pg=PA457. ISBN 0198601735

Carl Sagan photo

“L'enormità del progetto di una residenza permanente oltre l'atmosfera terrestre porta con sé l'immancabile necessità di uno sforzo economico-politico paragonabile a quello di una guerra su vasta scala, quale era la Guerra Fredda.”

Carl Sagan (1934–1996) astronomo e scrittore statunitense

dal discorso al congresso degli Stati Uniti del maggio 1993, Congressional Clearinghouse on the future

Stanley Kubrick photo
Aristofane photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo

“Dio ha creato la guerra affinché gli americani imparassero la geografia.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense
Adolf Deißmann photo
Ennio Flaiano photo
Ignazio Silone photo
Dietrich Bonhoeffer photo
Nuon Chea photo

“La prego di spiegarmi: che cosa sono i crimini di guerra? Crimini di guerra significa che abbiamo mosso guerra contro un altro paese. Non lo abbiamo fatto. E genocidio? Non abbiamo mai avuto nessun motivo di spazzare via la nostra stessa razza. Quelli che sono accusato di avere ucciso erano cambogiani, proprio come me.”

Nuon Chea (1926–2019) politico cambogiano

Origine: Citato in Phil Rees, A cena con i terroristi. Incontri con gli uomini più ricercati del mondo, Edizioni Logos Nuovi Mondi, 2006, pp. 193-194. ISBN 8889091347

Argomenti correlati