Vol. III, p. 18
Storia della Letteratura Italiana
“La Storia civile del Regno di Napoli [Di Pietro Giannone] è un' opera singolare ed utilissima, perché tende ad istruire i lettori nella parte filosofica della storia medesima, cioè nel governo, nelle leggi, nella religione, nei costumi, nello stato delle arti e delle scienze.”
Vol. III, p. 21
Storia della Letteratura Italiana
Citazioni simili
Giuseppe Maffei
(1821–1901) pittore e architetto, storico e critico letterario italiano.

Telmo Pievani
(1970) filosofo italiano
da Intervista a Telmo Pievani - Progetto Galileo http://progettogalileo.wordpress.com/2008/04/07/intervista-a-telmo-pievani/
Gianfranco Maselli
(1929–2009) compositore, organista e musicologo italiano
Origine: Il cercadischi, p. 13

Emily Dickinson
(1830–1886) scrittrice e poetessa inglese
Witchcraft was hung, in History, vv. 1-4; 1992