vol. I; 1987, p. 88
Una sola moltitudine
“Non c'è dunque alcuna vera differenza tra la religione naturale e la superstizione più cupa e servile. Se il teista non vede Dio che dal lato buono, il superstizioso lo vede dal lato più ripugnante. La follia dell'uno è lieta, la follia dell'altro è lugubre, ma tutti e due sono egualmente deliranti.”
Il buon senso
Argomenti
dio , due-giorni , religione , buono , differenza , follia , lato , lugubre , superstizione , superstizioso , altroPaul Henri Thiry d'Holbach 38
filosofo e enciclopedista tedesco 1723–1789Citazioni simili
da Il cannocchiale della speranza
La favole e i sonetti
“Ci sono dei momenti in cui la follia diventa così vera che non è più follia.”
da La civiltà letteraria europea: da Omero a Nabokov, a cura di Paolo Lagazzi, Mondadori, 2005
La civiltà letteraria europea
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 238
Sotto la guida dello Spirito
Il giglio della valle