“Non c'è dunque alcuna vera differenza tra la religione naturale e la superstizione più cupa e servile. Se il teista non vede Dio che dal lato buono, il superstizioso lo vede dal lato più ripugnante. La follia dell'uno è lieta, la follia dell'altro è lugubre, ma tutti e due sono egualmente deliranti.”

Il buon senso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Agosto 2020. Storia
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Paul Henri Thiry d'Holbach 38
filosofo e enciclopedista tedesco 1723–1789

Citazioni simili

Fernando Pessoa photo
Mario Monicelli photo
Johnny Depp photo
Giacomo Casanova photo

“Chi vuole conoscere la luce della forma, deve attraversare l'ombra: sostare sull'orlo di un precipizio, o camminare tra due voragini, tra due follie egualmente tremende.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La civiltà letteraria europea: da Omero a Nabokov, a cura di Paolo Lagazzi, Mondadori, 2005
La civiltà letteraria europea

Mircea Eliade photo
André Louf photo

“Ci sono due categorie di persone che, per il momento, devono temere la collera di Dio: da un lato i peccatori incalliti e dall'altro i giusti incalliti.”

André Louf (1929–2010) monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità

Sotto la guida dello Spirito

Honoré De Balzac photo

“Il rispetto è una barriera che protegge egualmente il grande e il piccolo, ciascuno dal suo lato può guardarsi in faccia.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Il giglio della valle

Argomenti correlati