“[Annunciando il suo secondo ed ultimo ritiro] Anche se sono ancora in grado di competere con i migliori piloti, a un certo punto è giusto fermarsi e dire addio. Durante il mese scorso ho riflettuto molto, non ero sicuro di avere le giuste motivazioni e l'energia necessaria per correre ancora. Non è nel mio stile andare avanti se non sono al 100%, ora che ho deciso mi sento più sollevato.”

Origine: Citato in Schumacher all'ultimo addio: "A fine stagione mi ritiro" http://www.gazzetta.it/Formula1/04-10-2012/schumacher-ultimo-addio-a-fine-stagione-mi-ritiro-912803173095.shtml, Gazzetta.it, 4 ottobre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Michael Schumacher photo
Michael Schumacher 13
pilota automobilistico tedesco 1969

Citazioni simili

Marat Safin photo
Marat Safin photo
Michael Jordan photo

“[Durante la conferenza stampa del primo ritiro] Ho raggiunto l'apice della carriera. Non ho più nulla da raggiungere, non posso più superare me stesso, ho perso ogni entusiasmo, mi sento demotivato. Ed è giusto, a questo punto, andarmene in pensione, senza aspettare l'inevitabile declino.”

Michael Jordan (1963) cestista statunitense

Origine: Citato in Arturo Zampaglione, Addio basket, mi hai stancato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/07/addio-basket-mi-hai-stancato.html, la Repubblica, 7 ottobre 1993.

Janez Drnovšek photo

“Di sicuro [avere un cancro] è un'esperienza che fa uscire da un certo automatismo di comportamenti, da quell'andare avanti con inerzia, dando per scontate le cose. In queste circostanze, uno è obbligato a fermarsi e pensare.”

Janez Drnovšek (1950–2008) politico sloveno

Origine: Dall'intervista di Alessandra Longo, Ora dialogo tra Italia e Slovenia: chiudiamo l'eredità della guerra http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/18/ora-dialogo-tra-italia-slovenia-chiudiamo.html, la Repubblica.it, 18 maggio 2006.

Jovanotti photo
Björn Borg photo

“Federer è il ragazzo migliore e il miglior campione a cui cedere il mio record. E sono sincero: i record sono fatti per essere battuti. Per me è il più forte di tutti e, se non perderà le motivazioni, non vedo perché non dovrebbe ancora vincere e vincere ancora Wimbledon, altre 3-4 volte. Certo la rivalità Federer-Nadal è fondamentale, ancor di più per il loro contrasto di stile. I loro match mi divertono sempre.”

Björn Borg (1956) tennista svedese

Origine: Riferimento al primato di cinque vittorie a Wimbledon consecutive, conseguito prima da Borg tra il 1976 e il 1980 e poi eguagliato da Federer tra il 2003 e il 2007.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer eguaglia Borg Immortale a Wimbledon http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/09/Federer_eguaglia_Borg_Immortale_Wimbledon_ga_10_070709053.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2007.

Roger Federer photo
Valentino Rossi photo
Vasco Rossi photo
Tommaso d'Aquino photo

Argomenti correlati