“Una volta gli sembrò d'aver deciso che era meglio farsi ammazzare subito e farla finita coi suoi guai. Osservando la morte in quel modo con la coda dell'occhio, gli parve che in fondo non era altro che riposo, e per un momento fu stupefatto d'aver potuto agitarsi tanto per una cosa così semplice come l'essere ammazzato. Sarebbe morto; e sarebbe andato in qualche posto dove l'avrebbero capito.”

Il segno rosso del coraggio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stephen Crane photo
Stephen Crane 9
scrittore e giornalista statunitense 1871–1900

Citazioni simili

John Steinbeck photo
Leonardo Sciascia photo
Baltasar Gracián photo
Harper Lee photo

“Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare ugualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere, ma qualche volta succede.”

To Kill a Mockingbird
Variante: Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede.

Richard Wright (musicista) photo
Silvio Berlusconi photo

“[Sul caso Ruby] Sono fatto così da sempre, qualche volta mi capita di guardare in faccia una bella ragazza, ma è meglio essere appassionato di belle ragazze che gay.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato in Berlusconi. Meglio guardare belle ragazze che essere gay, AGINews, 2 novembre 2010

Stephen King photo
Lev Jašin photo

“Se non sei tormentato dopo aver fatto un errore, non sei un grande portiere. In quel momento, non importa quello che hai fatto in passato, perché sembra non avere futuro.”

Lev Jašin (1929–1990) calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico

Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www.lastampa.it/2012/05/04/sport/calcio/qui-juve/buffon-non-mi-perdono-l-errore-e-la-juve-difende-il-suo-numero-XTkOnsbg3XmloZ9yi0Nw0K/pagina.html, La Stampa.it, 4 maggio 2012.

Argomenti correlati