Origine: Da un'intervista al Times, 13 dicembre 1954.
“Tendiamo a definire bello un oggetto quando scopriamo che contiene in forma concentrata le qualità che mancano a noi personalmente o, più in generale, alla nostra società. Rispettiamo uno stile in grado di distrarci da ciò che temiamo e portarci verso ciò a cui aneliamo: uno stile che ha in sé il giusto dosaggio delle virtù che non possediamo. Il fatto che abbiamo bisogno dell'arte è di per sé segno che siamo in costante pericolo di smarrire l'equilibrio tra i grandi opposti della vita: noia ed entusiasmo, ragione e immaginazione, semplicità e complessità, sicurezza e pericolo, austerità e lusso.”
Origine: Architettura e felicità, p. 155
Argomenti
arte , età , vita , libri , bisogno , concentrato , entusiasmo , equilibrio , equilibro , fatto , forma , generale , giusto , grado , grande , immaginazione , lusso , noia , oggetto , opposto , pericolo , ragione , segno , sicurezza , societa' , stile , verso , virtù , austerità , costante , complessità , semplicità , qualità , belloAlain de Botton 56
scrittore svizzero 1969Citazioni simili
2001, pp. 39-41
Trattato sul bello
“Lo stile è superiore alla verità, porta in sé la dimostrazione dell'esistenza.”
“La moralità, ciò che la società chiama «morale» di per sé non esiste.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117
cap. 3: p. 18
Storia economica dell'Europa pre-industriale