“«Resistette impavida, per oltre tre anni, in condizioni drammatiche, spesso disperate, al succedersi pervicace e spietato di massicci bombardamenti aerei nemici, tendenti ad abbattere il morale e la tenace resistenza della popolazione civile. L'inesorabile azione aerea nemica si abbatté sempre più violenta e indiscriminata su edifici, impianti pubblici, templi, causando perdite gravissime tra la popolazione e danni incalcolabili. Oltre 3000 morti, circa 30.000 tra mutilati e feriti, in gran parte donne, vecchi, bambini, e la perdita di ingente patrimonio culturale, artistico e religioso segnarono il calvario dell'olocausto glorioso.» La medaglia d'oro venne concessa con questa motivazione non alla città di Napoli, ma alla città di Palermo. Senza alcun dubbio Palermo l'aveva meritata quanto Napoli. Ma senza alcun dubbio Napoli l'aveva meritata quanto Palermo. E se fu atto di riconoscenza e di giustizia l'averla data a Palermo, non fu atto di riconoscenza né di giustizia l'averla negata. a Napoli.”

—  Enzo Erra , libro Napoli 1943

Origine: Napoli 1943, p. 163

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Oltre il rogo non vive ira nemica.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: In morte di Ugo Bass-Ville, p. 4

Joseph Conrad photo

“Si giudica un uomo dai suoi nemici oltre che dai suoi amici.”

Joseph Conrad (1857–1924) scrittore polacco

2002

Paolo Mantegazza photo
Yehuda Amichai photo
Oliver Stone photo
Francesco Saverio Nitti photo

Argomenti correlati