“Ciò che piuttosto è da rilevare nel Kerschensteiner è la fortunata forma mentis e la felicità dell'istinto, che gli han consentito, via via che si elevava alla formulazione scientifica e sistematica del suo pensiero, di non mutare sostanzialmente nulla di quel che senso pratico ed esperienza gli avevano suggerito come verità fondamentale, correttrice dell'educazione tradizionale, gli ha consentito, anzi, di trovare insensibilmente un organismo d'idee, una filosofia dello spirito, in gran parte non sua, in cui le sue verità pedagogiche trovassero posto e acquistassero luce, con un'elaborazione, peraltro, e una continua trasfusione del pratico nel teorico e del teorico nel pratico, che sono un'innegabile prova del vigore mentale del Kerschensteiner e che han potuto dare vita a un'opera di lena e di solida struttura com'è la Theorie der Bildung, vero testamento filosofico-pedagogico dell'educatore bavarese.”

Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Nulla bramiamo tanto quanto ciò che non ci è consentito.”
Nil magis amat cupiditas, quam quod non licet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Nulla la cupidigia fa amare più di quanto sia illecito!
Nulla ama tanto la passione quanto le cose non permesse.
Sententiae

Nicola Spedalieri photo
Pietro Prini photo
Renato Mucci photo
Khalil Gibran photo

“Il compito della filosofia è quello di trovare la via più breve tra due punti.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Adolf Loos photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Henry Adams photo

“La politica, nella pratica, quali che siano le idee che professa, è sempre l'organizzazione sistematica dell'odio.”

Henry Adams (1838–1918) scrittore e storico statunitense

cap. I

Albert Einstein photo
Marco Anneo Lucano photo

Argomenti correlati