“…è noto che le ricchezze riguardano unicamente e principalmente la parte materiale dell'uomo, mentre la forza dei libri sta nella perfezione della ragione, che sola merita il nome di bene, i libri allora – per un uomo che fa uso della ragione – sono più cari di quanto non lo siano le ricchezze. Inoltre, il fedele deve amare di più ciò che difende la sua fede nel modo più semplice, che riesce a portarla più lontano e che ne parla più distintamente: è questa la verità che si trova nei libri come ha indicato il Salvatore…”

cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 47-49
Philobiblon

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Richard de Bury photo
Richard de Bury 11
religioso e scrittore inglese 1287–1345

Citazioni simili

Richard de Bury photo
Charles Louis Montesquieu photo
Christopher Morley photo
Tommaso d'Aquino photo
Eugéne Ionesco photo
Oscar Wilde photo

“Non vi sono libri morali o libri immorali. Vi sono libri scritti bene e libri scritti male, e nient'altro.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi
Variante: Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.

Italo Calvino photo

“Fra cinquant'anni libri come "La forza della ragione" verranno guardati con lo stesso orrore con cui oggi si guarda il "Mein Kampf" e ci si chiederà come sia stato possibile.”

Massimo Fini (1943) giornalista, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Da La missione di Oriana: americanizzare tutti, Il Gazzettino, 9 aprile 2004.

Benedetto Croce photo

“La poesia solo in piccola parte si trova negli innumeri libri detti di poesia.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

da La storia come pensiero e come azione

Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati