
„Se un uomo fosse tanto furbo da poter nascondere di esser pazzo, potrebbe far impazzire tutto il mondo.“
— Søren Kierkegaard filosofo, teologo e scrittore danese 1813 - 1855
2015
Aut–Aut
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
— Søren Kierkegaard filosofo, teologo e scrittore danese 1813 - 1855
2015
Aut–Aut
— Roberto Rizzato conduttore radiofonico e giornalista italiano 1961
Calendario Curiosario 2003
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
127
Massime, Riflessioni morali
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
— Primo Levi, libro La chiave a stella
La chiave a stella
— Povia cantautore italiano 1972
da L'amicizia, n. 1
La storia continua... la tavola rotonda
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
da Notte
Di notte
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
— Giorgio Bocca giornalista italiano 1920 - 2011
— Pavel Nedvěd dirigente sportivo e ex calciatore ceco 1972
Origine: Dall'intervista di Tony Damascelli, «Mou disse: vieni, la Champions è nostra» http://www.ilgiornale.it/news/mou-disse-vieni-champions-nostra.html, IlGiornale.it, 2 giugno 2010.
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Domani mai
Oltre
— Carlo Verdone attore e regista italiano 1950
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi