“L'Italiano ha un tale culto per la furbizia, che arriva persino all'ammirazione di chi se ne serve a suo danno. Il furbo è in alto in Italia non soltanto per la propria furbizia, ma per la reverenza che l'italiano in generale ha della furbizia stessa, alla quale principalmente fa appello per la riscossa e per la vendetta. Nella famiglia, nella scuola, nelle carriere, l'esempio e la dottrina corrente – che non si trova nei libri – insegnano i sistemi della furbizia. La vittima si lamenta della furbizia che l'ha colpita, ma in cuor suo si ripromette di imparare la lezione per un'altra occasione. La diffidenza degli umili che si riscontra in quasi tutta l'Italia, è appunto l'effetto di un secolare dominio dei furbi, contro i quali la corbelleria dei più si è andata corazzando di una corteccia di silenzio e di ottuso sospetto, non sufficiente, però, a porli al riparo delle sempre nuove scaltrezze di quelli.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
Argomenti
scuola , famiglia , libri , alto , ammirazione , appello , appunto , arrivo , carriera , corrente , corteccia , culto , danno , diffidenza , dominio , domino , dottrina , effetto , esempio , famiglio , furbizia , furbo , generale , italiano , lamento , lezione , occasione , ottuso , reverenza , riparo , riscontro , riscossa , scaltrezza , silenzio , sistema , sospetto , stesso , tale , vendetta , vittima , andata , proprioGiuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982Citazioni simili
“L'obbedienza è la furbizia dei santi; è un talismano che indora tutte le cose.”
La vita spirituale
“[I bambini] sono soggetti deboli ed ingenui anche quando si comportano con furbizia e tenacia.”
Non farmi camminare con i tacchi alti
Origine: Durante la requisitoria nel processo di Milano contro Silvio Berlusconi, 13 maggio 2013; citato in Boccassini e la "furbizia orientale" di Ruby http://www.ilpost.it/2013/05/13/boccassini-e-la-furbizia-orientale-di-ruby/, Il Post.it.

da Il Paese anormale dove Moggi comanda, 5 maggio 2006
la Repubblica