
„Il limite dei furbi è che non riescono ad esimersi dall'esibire i frutti della loro furbizia, prima o poi.“
— Giorgio Faletti, libro Niente di vero tranne gli occhi
Origine: Niente di vero tranne gli occhi, p. 117
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
— Giorgio Faletti, libro Niente di vero tranne gli occhi
Origine: Niente di vero tranne gli occhi, p. 117
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
I, 9, p. 30
Diario di scuola
Non farmi camminare con i tacchi alti
— Dino Zoff allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore italiano 1942
— Gherardo Colombo magistrato italiano 1946
dall'intervista di Luigi Ferrarella, Colombo lascia: vedo riabilitati i corrotti http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/17/gherardo_colombo_lascia_toga.shtml, Corriere della sera, 17 marzo 2007
— Bruce Sterling autore di fantascienza statunitense 1954
Origine: Il chiosco, p. 71
— Susanna Tamaro scrittrice italiana 1957
Ogni angelo è tremendo
— Ilda Boccassini magistrato italiano 1949
Origine: Durante la requisitoria nel processo di Milano contro Silvio Berlusconi, 13 maggio 2013; citato in Boccassini e la "furbizia orientale" di Ruby http://www.ilpost.it/2013/05/13/boccassini-e-la-furbizia-orientale-di-ruby/, Il Post.it.
— Michele Serra giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954
da Il Paese anormale dove Moggi comanda, 5 maggio 2006
la Repubblica
— Alberto Moravia, libro Le ambizioni sbagliate
Pietro: I, XIII; pp. 151-152
Le ambizioni sbagliate
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
Origine: Da Le consapevolezze ultime https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/28/le-consapevolezze-ultime/3882977/amp/, il fatto quotidiano.it, 28 settembre 2017.
— Mario Monti politico, economista e accademico italiano 1943
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 25 novembre 2012, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2L88XcsQvN0.
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Stefano Pitrelli, Vittorio Sgarbi: "Ritratto d'uomo di Antonello da Messina meglio della Gioconda: ha la stessa forza evocativa" http://www.huffingtonpost.it/2014/04/17/vittorio-sgarbi-ritratto-duomo-antonello-da-messina-meglio-giconda_n_5167385.html, L'Huffington Post, 20 aprile 2014.