“Qual maligno peculiare contrasto non offre il racconto ‹evangelico› della ‹pesca di Pietro›, che il Redentore benedice con un miracolo espresso per cui le barche vengono riempite di bottino fin quasi ad affondare – con il contegno del gran pagano Pitagora, che compra ai pescatori il loro ricavato mentre la rete si trova ancora sott'acqua: e dona la libertà a tutti gli animali impauriti!!: Chi di questi due potrebbe con più ragione venir chiamato un ‹figlio di Dio›?”
5, p. 22
Ateo?: altroché
Argomenti
acqua , ancora , animale , bottino , chiamata , contegno , contrasto , espresso , evangelico , figlio , liberto , maligno , miracolo , pagano , pesca , pescatore , pietra , racconto , ragione , redentore , rete , ricavato , due-giorni , dioArno Schmidt 22
scrittore e traduttore tedesco 1914–1979Citazioni simili

Omelie, All'Esplandade des Invalides
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, pp. 9-10

Origine: Da Quel baciamano a Salvini svela il volto della Lega a Sud https://www.repubblica.it/politica/2019/01/21/news/baciamano_salvini_afragola_saviano_il_volto_della_lega_a_sud-217062459/, Repubblica.it, 21 settembre 2019. URL archiviato il 17 gennaio 2020 http://archive.is/y2AW7.

“Noi sappiamo che siamo da Dio, mentre tutto il mondo sta in potere del Maligno.”
libro Vade retro Satana!