“[Su Open] In genere, quando un libro riesce a ottenere un simile risultato contiene una di queste quattro domande: chi è l'assassino? Il protagonista troverà se stesso? Ma alla fine si sposeranno? Chi dei due vincerà? Open ne contiene tre su quattro, e le intreccia molto bene: le possibilità di sottrarsi alla trappola sono pari a zero. (Manca l'omicidio, ma se si largheggia un po', l'idea di far allenare il proprio figlio di sette anni tirandogli 2.500 palline al giorno assomiglia molto a una specie di avvelenamento metodico, e quella era l'idea di educazione che aveva in testa il padre di Agassi).”
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , dio , assassinio , assassino , bene , domanda , educazione , figlio , fine , genere , genero , giorno , idea , intreccio , libro , metodica , omicidio , padre , pallino , protagonista , quattro , risultato , simile , specie , stesso , trappola , zero , possibilità , proprio , testa , pari , open , po'Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958Citazioni simili

Primi passi nella preghiera

citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

“[Sul Partito Democratico] A volte in politica due più due non fa quattro, ma fa zero.”
dall'intervento al Parlamento della Padania, aprile 2007