“Sono un socialista. Sono e rimango un marxista. Perché altrimenti non potrei essere un correttore di bozze!»
Questa evidenza assoluta l'aveva fulminato. Voleva allargare le braccia, ballare lì in strada.
«Se trionfa la California, non serviranno più i correttori di bozze. Le macchine se la caveranno meglio. Oppure tutti i testi diventeranno audiovisivi, con programmi autocorrettori incorporati. Notte dopo notte dopo notte, Carlo, lavoro finché mi duole il cervello. Per arrivare all'esattezza perfetta. Per correggere il più infimo refuso in un testo che forse nessuno leggerà mai o che verrà mandato al macero il giorno dopo. L'esattezza. La santità dell'esattezza. Il rispetto di se stesso. Gran Dio, Carlo, devi capire quello che cerco di dire. L'Utopia significa semplicemente l'esattezza! Il comunismo significa togliere gli errata dalla storia. Dall'uomo. Correggere bozze.»”
il Professore: cap. VIII, pp. 67 sg.
Il correttore
Argomenti
dio , assoluto , braccio , bracco , cap. , cervello , comunismo , esattezza , essere , evidenza , giorno , lavorio , lavoro , macchina , maceria , mandato , meglio , notte , perfetto , professore , programma , rispetto , socialista , stesso , storia , strada , testo , trionfo , uomo , utopia , dopo , dire , forseGeorge Steiner 93
scrittore e saggista francese 1929–2020Citazioni simili
Origine: La divertente commedia umana, p. 11
“Per la notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti, io metto la macchina in garage.”
Senza fonte

“Chi legge la storia, se non gli storici quando correggono le loro bozze?”
da Il corricolo
Citazioni di Alexandre Dumas

Variante: Menghistu lavorava giorno e notte. I beni materiali non gli interessavano, voleva solo il potere assoluto. Gli bastava regnare.
Origine: Ebano, p. 193

“È sempre notte, o altrimenti non avremmo bisogno della luce.”
It's always night, or we wouldn't need light.
Senza fonte
“Io fuggo attraverso la notte demente | stanza dopo stanza | come un ladro.”
da Epilogo, 1973