“Per quanto affascinante ci possa sembrare il sogno di un universo conoscibile fatto di carta e di un cosmo sensato fatto di parole, una biblioteca, anche se colossale per proporzioni o ambiziosa e infinita nel suo intento, non potrà mai offrirci un mondo «reale», nel senso in cui è reale il mondo quotidiano di sofferenza e felicità. Ci può invece offrire un'immagine aperta di quel mondo reale che […] [ci concede] la possibilità di sperimentare, conoscere e ricordare qualcosa che abbiamo intuito in un racconto o immaginato grazie a una riflessione filosofica o poetica.”

Origine: La biblioteca di notte, pp. 268-269

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Richard Dawkins photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Haruki Murakami photo

“prendendomi per mano […] mi aveva fatto capire che nel mondo reale esisteva davvero un posto come quello.”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

South of the Border, West of the Sun

Divo Barsotti photo

“La presenza reale del Cristo è la realtà ultima del mondo - il mondo è reale nella sua partecipazione a quella presenza.”

Divo Barsotti (1914–2006) sacerdote e monaco italiano

Ebbi a cuore l'eterno

Simone Weil photo
Nikolaj Ivanovič Lobačevskij photo
Miguel de Unamuno photo
Marcel Proust photo
Maurizio Ferraris photo

Argomenti correlati