“Asserire che non c'è l'anima o anche che essa è spiegabile materialmente è la più grande assurdità che possa mai dirsi. Noi non possiamo spiegare la cosa, e il mio defunto amico Gustav Kramer l'ha espresso meravigliosamente quando ha detto: «Ammettiamo pure che noi, in un utopico successo finale della ricerca, fossimo riusciti a descrivere fino nei più piccoli dettagli tutti i processi mentali e potessimo mostrare che essi corrispondono punto per punto a processi fisiologici, ebbene con tutto ciò il problema mente-corpo non sarebbe affatto risolto, ma al massimo saremmo autorizzati ad affermare che il parallelismo psico-fisico è in realtà molto parallelo.»”

Il futuro è aperto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Konrad Lorenz photo
Konrad Lorenz 99
zoologo e etologo austriaco 1903–1989

Citazioni simili

Elias Canetti photo

“Non spiegare a nessuno, neanche a se stessi, fino a che punto si è derelitti.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Bob Dylan photo
Giorgio Ceragioli photo
Albert Einstein photo

“Non m'è riuscito di leggerlo: il cervello umano non è complesso fino a questo punto.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

dal commento a un libro di Franz Kafka
Attribuite

Hannah Arendt photo
Ian McEwan photo
Caterina Davinio photo

“Se il linguaggio è un virus venuto dallo spazio, anche gli uomini potrebbero essere alieni mimetizzati sul pianeta, in quanto il linguaggio si lega in modo indissolubile con i processi mentali umani, alle modalità della nostra intelligenza, al punto che è il linguaggio simbolico che ci differenzia dagli altri esseri viventi.”

Caterina Davinio (1957) poetessa, scrittrice e artista italiana

Origine: Cfr. Laurie Anderson, "Il linguaggio è un virus proveniente dallo spazio", ispirata da William S. Burroughs.
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

Svetlana Allilueva photo

Argomenti correlati