
Origine: Dall'introduzione di Lautréamont/Ducasse Opere Complete, Corti, 1953.
1989
I Canti di Maldoror
Origine: Dall'introduzione di Lautréamont/Ducasse Opere Complete, Corti, 1953.
“Male è il momento in cui mi manca la forza di essere vero verso ciò che mi costringe al Bene.”
dall'intervista di Christoph Cox, Molly Whalen On Evil: An Interview with Alain Badiou, Cabinet, n. 5, Winter 2001-2002; citato in Claudia Pozzana, postfazione a L'etica
Origine: Dall'intervista di Piero Accolti, Henry de Montherlant si compiace di festeggiare il compleanno insieme con Roma, Il Tempo, n. 80, 21 marzo 1957, p. 3.
“Il nostro è secolo di transizione e, quel che è peggio, di transazione. Addio coscienza.”
I, p. 382
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 534-535
“I nostri due bordi, sono molto vicini, fratello mio, ma sono separati da un abisso vertiginoso.”
Giobbe o la tortura degli amici