“Perché questo poteva ora con più coscienza affermare, dopo aver subito per cinque volte la corda, per quarantotto ore la veglia, per sette volte il fuoco: che coloro che avevano concepito la tortura e coloro che la sostenevano erano degli stolti; gente che aveva del uomo, e della propria umanità, la nozione che ne può avere il coniglio selvatico, la lepre. Braccati dall'uomo, dalla loro stessa umanità, stoltamente ne facevano vendetta nella questione: il giurista, il giudice, il boia. "Forse il boia no, forse per il boia è che, considerato immondizia, dall'esercizio della crudeltà ottiene almeno, di umano, la coscienza di essere veramente immondo."”

Opere – 1956.1971, p. 620
Il Consiglio d'Egitto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989

Citazioni simili

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Roland Joffé photo
Remo Cantoni photo
Lorenzo Licalzi photo
Aldous Huxley photo
Frank Herbert photo

“Quante volte l'uomo in collera nega furiosamente quello che la sua coscienza gli dice?”

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 393
Dune

Bobby Fischer photo
Traolach Mac Suibhne photo
Sri Aurobindo photo

Argomenti correlati