Origine: Da The Times, 1963; citato in Chris Ingham, Guida Completa ai Beatles, 2005, Antonio Vallardi Editore, p. 244. ISBN 8882119866
“[A proposito di Seven Nation Army] È incredibile come il caso trasformi una canzone che è nata spontaneamente nel camerino di un teatro, durante una turnèe in Australia, in un inno. Mi dicono che hanno visto anche Napolitano, il presidente della Repubblica, canticchiarla. […] Sono onorato che gli italiani abbiano adottato la mia canzone. Per un compositore non c'è niente di più gratificante della gente che si appropria di una melodia, solo in quel momento entri a far parte del pantheon della musica folk. È qualcosa che nessun cantautore può pianificare, soprattutto in questi anni flagellati dalla corporate music. Mi intriga anche il fatto che la maggior parte della gente che fa "po-po-po-po-pooo" non ha assolutamente idea di chi abbia scritto quelle note.”
dall'intervista a la Repubblica, 14 luglio 2006
Argomenti
arte , musica , camerino , cantautore , canzone , caso , compositore , fatto , gente , idea , inno , intervista , intrigo , italiano , luglio , maggiore , melodia , momento , musico , pantheon , parte , presidente , proposito , repubblica , scritta , teatro , visto , napolitano , po'Jack White 13
cantante, polistrumentista e produttore discografico statun… 1975Citazioni simili

Variante: È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto che vi ho detto 'ste cose, visto che tanto la canzone non fa testo politico, la canzone non è un comizio, il cantautore non è Berlinguer né Pannella, allora a questo punto hanno ragione quelli che fanno solo canzoni d'amore".
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 41

Origine: Citato in Tonino Cagnucci, Il grifone fragile, Lìmina, Storie e miti, 2013, p. 19. ISBN 88-6041-149-1. Citato in Non posso scrivere del Genoa http://ilgrifonefragile.blogspot.it/2013/03/non-posso-scrivere-del-genoa-perche.html, 27 marzo 2013.

Origine: Dall'intervista di Silvana Mazzocchi, "Se ho paura prendimi per mano", il lato umano di un tracollo finanziario raccontato da Carla Vistarini http://www.repubblica.it/rubriche/passaparola/2014/09/29/news/carla_vistarini_se_ho_paura_prendimi-96908401/, PassaParola, Repubblica.it, 29 settembre 2014.