“[Su Tullio Kezich] Lo stimavo moltissimo, da sempre. I suoi libri e le sue recensioni mi avevano aiutato ad amare il cinema e a saperne di più, pertanto provavo estremo dolore quando i miei film non lo convincevano. È accaduto diverse volte, sfortunatamente. Tuttavia il nostro rapporto di cordiale amicizia non si è mai incrinato, e la mia considerazione per la sua alta statura intellettuale non è mai venuta meno. Cresceva, semmai, il mio senso di inadeguatezza nei confronti delle sue aspettative. Del resto quale regista non ha tremato nel leggere la recensione di Kezich? Ma nessuno ha mai temuto che la sua analisi, per quanto spietata, potesse contemplare l'uso del disprezzo o dell'irrisione. La ragione, semplice, è che Tullio Kezich nutriva il più assoluto rispetto per il mestiere del cinema, e li conosceva bene i tormenti e i drammi che si consumano all'ombra della macchina da presa, essendo stato molte volte dall'altra parte della barricata, come produttore, sceneggiatore e ispiratore di talenti. Per questo motivo giudicava a fondo, con cognizione di causa, costringendoti alla riflessione, e anatomizzava i film insegnandoti. Una figura di critico cinematografico davvero singolare.”

Origine: Da Ciak, settembre 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Felice Laudadio photo

“[In omaggio a Tullio Kezich] Fu Tullio a chiedermi scherzando, quando fosse arrivato il momento, di organizzare qualcosa in sua memoria, in qualche modo l'omaggio l'ha fissato lui.”

Felice Laudadio (1944) giornalista, produttore cinematografico e scrittore italiano

citato in Corriere della sera, 18 settembre 2009

Silvio Berlusconi photo

“La mia amicizia con Craxi non è mai venuta meno, in nessun momento.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato da Marco Travaglio su l'Unità, 31 agosto 2004

Carlo Lizzani photo
Charles Darwin photo
Pier Ferdinando Casini photo
Amartya Sen photo
Corrado Guzzanti photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Niccolò Ammaniti photo

Argomenti correlati