“… Il secolo stava per finire. Noi eravamo diventati i discepoli di Isaja che era il Messia della religione suprema. Un giorno il maestro mi disse: – Io ho molto amato, ma i miei amori mi avevano lasciato un senso di disgusto…. Finalmente incontrai colei che doveva decidere del mio destino e mutare la mia esistenza. Ella era vergine. Io ero sorpreso del rispetto che mi ispirava. Una sera tuttavia ho creduto che la mia passione sarebbe stata più forte del mio rispetto. Ed ella che mi vedeva pallido e tremante e mi comprendeva, appoggiandomi la testa sulla spalla mi disse: – Voi me lo avete confessato: le coppe ove avete bevuto non vi hanno mai soddisfatto: perché ricominciare un'esperienza vana? fra qualche istante voi non avrete più ideali ma soltanto un'amante di più. Noi abbiamo un gesto più splendido a compiere sulla terra. – Ed io la ho ascoltata, soggiunse Isaja, ed ora dopo molti anni sento che essa mi guidò sulla via perfetta.
Le parole del maestro, malgrado la rivolta della carne, mi parvero la verità, ed io compresi che non valeva la pena di vivere se non si sorpassava la vita.”

—  Jules Bois

da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Edith Wharton photo
Papa Paolo VI photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Gustave Flaubert photo

“Prima di sposarsi, Emma aveva creduto d'amare; ma la felicità che avrebbe dovuto nascere dal quell'amore non era venuta, e pensava che doveva essersi sbagliata. Ella cercava ora, di sapere che cosa volessero esattamente dire, nella vita, le parole felicità, passione ed ebbrezza, che le erano sembrate tanto belle, lette nei libri”

Madame Bovary
Variante: Prima di sposarsi, Emma aveva creduto di essere innamorata, ma la felicità che avrebbe dovuto nascere da questo amore non esisteva, ed ella pensava ormai di essersi sbagliata. Cercava ora di capire cosa volessero dire realmente le parole felicità, passione, ebbrezza, che le erano sembrate così belle nei libri.

Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Lev Trotsky photo

Argomenti correlati