“Ciò che ci attrae è sempre il tempo divino delle origini, messo nel passato come nei miti religiosi, nel futuro come nel marxismo, o nel presente come nell'innamoramento. Questa è la tradizione culturale dell'occidente. Ma ciò che nell'occidente è il sogno ultimo, per l'oriente, e in particolare per la culture induista e buddista, è l'incubo da evitare. […] Rinascere significa tornare nell'inferno della vita, incontrare inevitabilmente il dolore. Lo stato nascente, da questo punto di vista, è l'incubo da evitare.”

Origine: Innamoramento e amore, pp. 144-145

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Francesco Alberoni photo
Francesco Alberoni 45
sociologo, giornalista e scrittore italiano 1929

Citazioni simili

Aleksandr Lukašenko photo
Paulo Coelho photo
Luise Rinser photo
Silvio Berlusconi photo

“[…] un presidente come Mubarak, che tutto l'Occidente, Stati Uniti in testa, ha sempre considerato come uomo saggio e punto di riferimento preciso per tutto il Medio Oriente.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2011
Origine: Citato in B: "Mubarak è il più saggio, lo pensano anche gli Usa" http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/04/bruxelles-berlusconi-sono-il-leader-europeo-piu-apprezzato-ho-il-51-dei-consensi/90176/, Corriere.it, 4 febbraio 2011.

Dag Hammarskjöld photo
John Kenneth Galbraith photo

“Così come vi è molto del passato in ciò che è presente, così vi è anche molto del presente in ciò che sarà nel futuro.”

John Kenneth Galbraith (1908–2006) economista, funzionario e diplomatico canadese

Origine: Da American Capitalism, 1952.

Fabio Volo photo
Martin Heidegger photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Francesco Alberoni photo

Argomenti correlati