“Devi sapere che Ulisse non affrontò tante peripezie nella navigazione perché era perseguitato da Nettuno: egli soffriva di mal di mare. Proprio come lui, dovunque dovrò andare per mare, vi giungerò dopo vent'anni. […]
Una leggera febbretta può sfuggire all'attenzione, ma, se aumenta e diventa un'autentica febbre che brucia, anche l'uomo più resistente e più avvezzo alle sofferenze è costretto a confessare l'infermità. […]
Il contrario avviene nelle infermità che colpiscono l'animo: quanto più uno sta male, tanto meno se ne accorge. Non te ne devi meravigliare, carissimo Lucilio. Infatti, chi è appena assopito, anche durante il sonno percepisce le immagini dei sogni; e talvolta, dormendo, si rende conto di dormire. Ma un sonno pesante estingue anche i sogno e sommerge l'anima in una completa incoscienza. Perché nessuno confessa i suoi vizi? Perché è ancora sotto il loro dominio. Può raccontare i propri sogni solo chi ne è guarito. Perciò, svegliamoci, per poter prendere coscienza dei nostri errori. Solo la filosofia riuscirà a destarci, e a scuoterci dal pesante sonno: consacrati tutto a lei. Tu sei degno di lei ed ella è degna di te: abbracciatevi.”

lettera 53; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.

Citazioni simili

Fulton J. Sheen photo
Carlo Luigi Morichini photo
Jean Cardonnel photo

“La più orribile delle infermità è la mancanza di cuore.”

Jean Cardonnel (1921–2009) religioso

Origine: Dio si compromette, p. 36

Bruce Lee photo

“Colui che vive, pensa più all'infermità che alla salute.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 27

Giacomo Gaglione photo

“La confidenza in Dio è la migliore medicina per ogni infermità.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 74

Marco Borriello photo
Mika photo

“L'amore vuoto mi dà il mal di mare!”

Mika (1983) cantautore libanese

The Boy Who Knew Too Much

Hans-Georg Gadamer photo

Argomenti correlati