“Ognuno brucia la sua vita e soffre per il desiderio del futuro, per il disgusto del presente. Ma chi sfrutta per sé ogni ora, chi gestisce tutti i giorni come una vita, non desidera il domani né lo teme. Non c'è ora che possa apportare una nuova specie di piacere. Tutto è già noto, tutto goduto a sazietà. Del resto la sorte disponga come vorrà: la vita è già al sicuro. Le si può aggiungere, non togliere, e aggiungere come del cibo ad uno già sazio e pieno, che non ha più la voglia ma ancora la capienza. Non c'è dunque motivo di credere che uno sia vissuto a lungo perché ha i capelli bianchi o le rughe: non è vissuto a lungo, ma ha esistito a lungo.”

Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2025. Storia
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.

Citazioni simili

“Un altro capitolo della mia vita, da aggiungere, anche questo, alla lista già lunga delle perdite.”

Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese

Chourmo Il cuore di Marsiglia

Lucio Anneo Seneca photo
Khalil Gibran photo

“Il desiderio è metà della vita; l'indifferenza è già metà della morte.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Rita Levi-Montalcini photo
Bertrand Russell photo

“Temere l'amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti.”

da Matrimonio e Morale
Matrimonio e morale

Kaos One photo
Caitlin Moran photo

“Con ogni probabilità LA CORTESIA è il più grande contributo che ognuno di noi possa dare ogni giorno al resto della vita sulla Terra.”

Caitlin Moran (1975) scrittrice e giornalista inglese

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 86

Francesco Petrarca photo

“Stanco già di mirar, non sazio ancora.”

II, 1
Trionfi, Trionfo d'Amore

John Gay photo

Argomenti correlati