“Il suicidio fu l'ultima virtù degli antichi. Nel pieno disfacimento d'ogni principio morale e di ogni credenza, essi formarono sotto il nome di stoicismo una filosofia della morte: non sapendo più vivere eroicamente, vollero saper morire da eroi.”

Pier delle Vigne, p. 414
Saggi critici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco de Sanctis photo
Francesco de Sanctis 43
scrittore, critico letterario e politico italiano 1817–1883

Citazioni simili

Francesco de Sanctis photo

“Chiamo principio della morte tutto il corso della vita cominciando al nostro nascimento, dal quale cominciamo a morire, e per momenti di tempo andiamo ogni giorno al nostro fine.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 275
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Morte, p. 529

Edward Burnett Tylor photo
Gesualdo Bufalino photo
Vasco Rossi photo

“Per vivere davvero ogni momento | con ogni suo turbamento | come se fosse l'ultimo…”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Sally, n. 5
Nessun pericolo... per te

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Giuseppe Garibaldi photo

“La Grecia ebbe i suoi Leonida, Roma antica i suoi Fabî, e l'Italia moderna i suoi Cairoli, colla differenza che con Leonida e Fabio gli eroi furono trecento: con Enrico Cairoli, essi furono Settanta, decisi di vincere o morire per la libertà italiana.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Dal manifesto dettato da Monterotondo il 2 novembre 1867; citato in Felice Cavallotti, Storia della insurrezione di Roma nel 1867, La libreria Dante Alighieri, Milano, 1869, [//books.google.it/books?id=0c9TAAAAcAAJ&pg=PA536 p. 536].

Roberto Gervaso photo

“Ci aiutano più i vizi a vivere che le virtù a morire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Argomenti correlati