“Col libro De Concordantia Catholica il Cusano mostrava la profonda conoscenza de' Concili, attinta ai fonti, no da raccolte abbreviate, come egli stesso avverte. Ed alle notizie storiche accoppia quell'organismo sistematico, cui già si mostrava inclinata fin d'allora la sua mente speculativa. La Chiesa per lui è un organismo: il sacerdozio n'è l'anima; il sacro Impero n'è il corpo; e di tutt'e tre discorre nei tre libri, in cui è divisa l'opera.”

Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Renato Zero photo
Goran Ivanišević photo

“[«Chi sono i giocatori che vorrei sentire in una conferenza stampa oggi?»] Ce n'è solo uno, Andy Roddick. Due, tre, quattro non esistono.”

Goran Ivanišević (1971) tennista croato

Origine: Dall'intervista di Vincenzo Martucci, Ivanisevic a tutto campo "Balotelli mi piace da morire" http://www.gazzetta.it/Tennis/Wimbledon/27-06-2012/che-noia-questo-tennis-che-promette-raonic-911658833175.shtml, Gazzetta.it, 27 giugno 2012.

Francesco Petrarca photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“[A proposito de I fratelli Karamàzov] Vanno oltre il bello. Essi raggiungono la dignità del libro sacro.”

Giuseppe Antonio Borgese (1882–1952) scrittore, giornalista e critico letterario italiano

citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, Mondadori, Milano, 1994, p. XIV. ISBN 88-04-52723-4

B. K. S. Iyengar photo
Giordano Bruno photo

Argomenti correlati