“[Sul libro di Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio] Resta e si accresce una giusta immagine di lui, che non si può chiudere in schemi, né sfuocare in commosse esaltazioni, ma che sempre più chiaramente si mostra in un suo carattere unico e esemplare, una realtà vera che va al di là del suo mondo di allora, dei suoi dolori, delle sue lotte, che non si ferma agli scritti, e che parla sempre più chiaramente, in modo nuovo, non solo della Lucania e del Mezzogiorno, ma della vita dell'uomo e della sua pericolante giovinezza […].”
Origine: Dalla prefazione a Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio, Basilicata editrice, 1982, p. 162.
Citazioni simili

“Un carattere coerente con se stesso è sempre nel giusto. Contraddirsi: l'unico torto è questo.”
citato in Focus, n. 95, p. 154

27 agosto 1895; Vergani, p. 96
Diario 1887-1910

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161

fonte 28

Origine: Citato in Gigliola De Donato, Sergio D'Amaro, Un torinese del Sud, Dalai, 2005, p. 162-163.

Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012