Origine: Dall'intervista a Le Iene, Italia 1, 19 maggio 2013.
“La prospettiva del matrimonio tra omosessuali interessa molto più il sistema che gli stessi gay riformisti. In Usa, la stampa, che pure ha passato quasi sotto silenzio il massacro di trentun omosessuali avvenuto a New Orleans nel 1973 (una delle tante stragi dell'Etero-Stato), ha dedicato ampi articoli nel corso dello stesso anno alla celebrazione di matrimoni tra donne o tra uomini. In Svezia (e anche in Norvegia) la stampa e la televisione discutono il diritto degli omosessuali al matrimonio, mentre le stesse organizzazioni gay moderate si limitano alla rivendicazione di una completa accettazione da parte della società. Lo status quo eterosessuale, tramite il "progressismo", medita un'integrazione totale dell'omosessualità, un suo rientro (dalla porta di servizio) nelle strutture della famiglia.”
II, 5; p. 97
Elementi di critica omosessuale
Argomenti
arte , età , uomini , matrimonio , donne , famiglia , accettazione , anno , articolo , celebrazione , completo , corso , diritto , famiglio , gay , integrazione , interesse , massacro , moderato , omosessuale , organizzazione , parte , passato , progressismo , prospettiva , rientro , riformista , rivendicazione , servizio , silenzio , sistema , societa' , stampo , stato , status , stesso , strage , struttura , televisione , totale , tramite , omosessualità , portaMario Mieli 21
scrittore e attivista italiano 1952–1983Citazioni simili
Origine: Dichiarazione resa nel dicembre 2013, dopo che la Corte Suprema dell'India, con una sentenza ha dichiarato legitto l'art. 337 del codice penale indiano che prevede la condanna sino a dieci anni di reclusione per la violazione del divieto di praticare rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso.
Origine: Citato in Gracias: "No alla criminalizzazione dell'omosessualità" http://www.lastampa.it/2013/12/11/esteri/vatican-insider/it/card-gracias-no-alla-discriminazione-dellomosessualit-YNQV2kGcffk2NFQRAxclvL/pagina.html?exp=1, La Stampa.it, 11 dicembre 2013.
da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, Sky Uno, 14 giugno 2012
Origine: Visibile in Guzzanti e Lillo- Una vera offesa per un gay (Aniene 2) http://www.dailymotion.com/video/xshfz3_guzzanti-e-lillo-una-vera-offesa-per-un-gay-aniene-2_fun, DailyMotion.com, 29 luglio 2012
dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013
Origine: Citata in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011
VI, 1; p. 204
Elementi di critica omosessuale